|                     NOTIZIE DI ATTUALITA' 
 Superfice: 
                    587.040Km²
  
 Abitanti:circa 
                    16.500.000(tasso di crescita demografica 3,03%)
 Densità 
                    di popolazione: 
                    27 ab/Km² Capitale: 
                    Antananarivo (circa 900.000 abitanti)
 Monti 
                    principali: 
                    Maromokotro 2876m Fiumi 
                    principali: 
                    Mangoky 550 Km, Betsiboka 520 Km Laghi 
                    principali: Farihy Alaotra Lingue 
                    ufficiali: Malgascio (Malagasy), Francese. L'inglese 
                    non e' molto utilizzato Religioni: 
                    Animista 52%, Cattolica 23%, Protestante 18%, Musulmana 7% Tipo 
                    di governo: 
                    Repubblica presidenziale (Marc Ravalamanana e' il presidente attuale)
 Primo 
                    ministro: 
                    Jean-Jacques RasolondraibeMoneta: 
                  Ariary.Il 
                  Franco malgascio e' obsoleto dal Novembre 2004 (verifica il Cambio)
 Voltaggio: 
                    220 v. Meglio munirsi di adattatore universale per le prese. Fuso 
                    orario : 
                    Il fuso orario e', durante il periodo in cui e' in vigore 
                    l'ora solare, di +2 ore mentre di +1 ora durante il periodo 
                    in cui vige l'ora legale. Vaccini: 
                    Non sono obbligatori vaccini per recarsi in Madagascar. E' 
                    consigliata la profilassi della malaria (specialmente se si 
                    ha intenzione di visitare zone interne ed umide). Aggiornamenti 
                    sono sempre disponibili presso tutti gli uffici di igiene.Nella sezione Sanita' trovate link 
                    informativi
 Prefisso 
                    telefonico : per il Madagascar 00261La 
                    telefonia mobile è attiva in tutto il Paese (anche 
                    se la capertura di rete la si ha solo nelle citta').
 
 Per chiamare da una località all'altra del Madagascar 
                    non occorre mettere il prefisso "20" ma sono sufficienti 
                    gli ultimi due numeri (ex. 22 per Antananarivo).
 Prefissi 
                    delle principali località:
 2022 
                    Antananarivo
 2053 Tamatave
 2086 Nosy-Be
 2094 Tulear
 2082 Diego Suarez
 2075 Fianarantsoa
 2062 Majunga
 Per 
                    telefonare dal Madagascar in Italia: 00 (prefisso per le chiamateinternazionali) - 39 (prefisso per l'Italia) - numero dell'abbonato.
 Cucina: 
                    Poco conosciuta offre piatti saporiti arricchiti di spezie 
                    e legumi. Negli altopiani troviamo specialità a base 
                    di Zebù, maiale e pollo mentre nelle zone costiere 
                    pesce, gamberi, aragoste, frutti di mare cucinati con salse 
                    con cocco e spezie locali. Sempre e ovunque e' il riso ad 
                    essere utilizzato come accompagnamento alle portate o meglio 
                    èpiù da considerare il riso come la base della 
                    cucina del Madagascar. I malgasci sono i più grandi 
                    mangiatori di riso al mondo. Banche:Le 
                    banche sono aperte dalle 8.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 
                    16.30 dal lunedì al venerdì. Sono chiuse al 
                    Sabato, la domenica e il pomeriggio che precede un giorno 
                    festivo. Le banche sono presenti solo nei centri urbani e 
                    nei posti più turistici. Le carte di credito vengono 
                    accettate nelle strutture più importanti e nelle banche 
                    (con carta VISA non ci sono problemi). Si stanno iniziando 
                    a diffondere i distributori automatici di contante nella capitale 
                    e in altri centri.
 Abbigliamento: 
                    Sportivo, informale e in genere leggero. E' consigliato qualcosa 
                    di piu' pesante come un golf per chi viaggia attraverso gli 
                    altopiani. Sulle coste il sole e' forte per cui ricordarsi 
                    di portare con se occhiali e creme protettive per sole e zanzare 
                    oltre ai classici farmaci da viaggio.
 
 Documenti:E' 
                    indispensabile essere in possesso del passaporto con validità 
                    di almeno 6 mesi dalla data di arrivo. E' obbligatorio il                    visto 
                    d'entrata  che si può acquistare 
                    all'aeroporto in Madagascar ed ha un costo di circa 200.000 
                    fmg (circa 60 Euro) e validità 30 gg ( visto turistico). Clima: 
                    Tropicale. l'isola e' caratterizzata da due stagioni: quella 
                    delle piogge che va da Novembre a Marzo, e quella secca da 
                    Aprile a Ottobre.Il clima è comunque molto variabile da zona a zona 
                    a causa dell'influenza dei venti provenienti dall'oceano indiano. 
                    Questi provocano abbondanti precipitazioni sulla costa nord-est 
                    con presenza di cicloni nel periodo estivo (ricordiamo che 
                    le stagioni sono invertite rispetto l'Europa in quanto il 
                    Madagascar si trova nell'emisfero Australe). Sulla costa nord-ovest 
                    la stagione delle piogge
 (per lo più notturne) va da fine ottobre a febbraio.
 Sugli altopiani da giugno a settembre la temperatura è 
                    fresca (20-22C°) ma può scendere anche fino a circa 
                    0° mentre da Ottobre a Maggio si arriva intorno ai 30C° 
                    con presenza di brevi piogge . A sud il clima è secco 
                    e da luogo a paesaggi desertici. Più calda è 
                    la costa (circa 25C° d'inverno e 35C° d'estate con 
                    presenza di piogge che aumentano l'umidità).
 
 La 
                    stagione ideale per visitare il Madagascar va da Aprile a 
                    Ottobre per evitare le piogge ma è possibile visitare 
                    il paese tutto l'anno. Nei grafici 
                    sono riportate le precipitazioni ed i valori delle temperature 
                    di alcuni centri importanti e possono dare un'idea del periodo 
                    migliore da scegliere in base all'itinerario desiderato. 
                    (Verifica il tempo 
                    e le temperature 
                    )
 Un sito interessante che monitora lo stato delle perturbazioni nell'oceano indiano e' www.mtotec.com
 Regali: 
                    Spesso viene chiesto denaro o qualsiasi cosa specialmente 
                    dai numerosissimi bambini. Quaderni, caramelle, matite, vestiti 
                    e soprattutto scarpe sono regali che vengono accettati molto 
                    volentieri e magari barattati per qualcosa in cambio. Spetta 
                    alla sensibilità del turista capire chi ha bisogno 
                    veramente o chi chiede soldi ai per "professione"...Anche i farmaci sono beni molto importanti e accettati volentieri 
                    ma se sono specifici per il trattamento di una certa malattia 
                    è meglio lasciarli a centri medici che sanno come utilizzarli.
 [Ricordiamoci sempre che visitiamo un paese povero e che 
                    non e' bello esibire sfarzo e ricchezze in certe occasioni 
                    (per una forma di rispetto)].
 Compagnie 
                    Aeree : 
                    Air Madagascar,Air France,Air Mauritius,Air Austral,Corsair-Nouvelles 
                    Frontieres,Air Italy,Neos  |