| 
        
          |  |  
         
          | 
               
                |  
                    
                       
                        | Riserva 
                          Speciale 
 dell' 
                          Ankarana
 |  |   
                | 
                     
                      | 
 | E' 
                          situata ad una trentina di chilometri a nord di Ambilobe 
                          e 150 km a sud di Diégo Suarez sulla strada nazionale 
                          RN6.Il Parco Nazionale dell'Ankarana non è solamente 
                          un insieme complesso di rocce calcaree erose denominate 
                          Tsingy di 18.225 ettari. Nelle sue viscere si nasconde 
                          una rete sotterranea di 120 km di fiumi che creano "un'opera 
                          di arte" scolpendo la roccia instancabilmente. 
                          Qui, dove l'acqua ha impiegato 200 milioni di anni per 
                          lavorare le decine di grotte presenti, si nasconde una 
                          parte importante del tesoro socio-culturale Antakarana: 
                          al tempo di Tsimiharo I, re Antakarana, le cavità 
                          geologiche del massiccio servirono da rifugio contro 
                          il tentativo di unificazione Merina di Radama I (1810-1828). 
                          Attualmente, un circuito archeologico, forte in emozione, 
                          propone la visita di grotte che rinchiudono dei frammenti 
                          di vasellami e ossa che attestano l'occupazione di queste 
                          grotte.
 Il clima è di tipo tropicale secco, con una media 
                          di precipitazioni di 86-92 giorni di pioggia per anno. 
                          La temperatura varia di 24,5°C a 28,3°C.
 
 
 |  |   
                |  
                    L a   F a u n a  |   
                | Qui 
                    si trovano 10 specie di lemuri tra cui Eulemur fulvus, Lepilemur 
                    septentrionalis e Hapalemur, 92 specie di uccelli di cui 54 
                    endemici del Madagascar; il Mesire Varié è uno 
                    degli uccelli più rari del mondo. Ci sono anche 13 
                    specie di topo calvo che colonizzano le grotte, camaleonti 
                    e coccodrilli. Stalattiti e stalagmiti brillano sotto i chiarori 
                    delle torce in un'atmosfera irreale... |   
                |  
                    L a   F l o r a |   
                | Specie 
                    endemiche, come la famiglia di Andasonia, abbondano in questa 
                    riserva speciale. Si trovano dei Pachypodium, degli Euphorbia, 
                    degli Andasonia Perrieri, dei H. Voyroni e degli Hildegardia.Il 
                    Grande Canyon è un vero tesoro botanico coi suoi grandi 
                    alberi come i Canarium del Madagascar ed i Pandanus ed è 
                    facilmente penetrabile nonostante le liane ed il fitto sottobosco. 
                    Le orchidee aeree non sono molto numerose ma di rara bellezza. 
                    Nelle zone rocciose è presente molta vegetazione rupestre 
                    facile da osservare |   
                |  
                    L a   P o p o l a z i o n e  |   
                | L'etnia 
                  dominante di questa regione e' quella degli Antakarana. Le attività 
                  principali sono l'agricoltura e l'allevamento. Le grotte sono 
                  coperte da Fady ( taboo) per le popolazioni non locali.
   |  |  |